#1 - Basare le decisioni di management su una filosofia di lungo periodo, anche a scapito degli obiettivi finanziari a breve termine
Alimentate un obiettivo di natura filosofica che soppianti ogni processo decisionale orientato al breve periodo. Lavorate per far crescere e allineare l'intera azienda verso un obiettivo comune che sia più grande del semplice profitto. Capite qual è il vostro ruolo nella storia dell'azienda e impegnatevi per farla crescere. La vostra missione filosofica è il fondamento di tutti gli altri principi.
Generate valore per il cliente, la società e l'economia: è il vostro punto di partenza. Valutate ogni funzione dell'azienda nei termini della sua capacità di conseguire quell'obiettivo.
Siate responsabili. Sforzatevi di decidere il vostro destino. Agite con indipendenza e fiducia nelle vostre capacità. Assumetevi la responsabilità delle vostre azioni e tutelate e migliorate le competenze che vi permettono di produrre valore aggiunto.
#2 - Creare un flusso continuo di processo per far affiorare i problemi in superficie
Riprogettate i processi di lavoro per ottenere un flusso continuo e capace di aggiungere valore. Puntate ad azzerare il tempo in cui un progetto resta inattivo o aspetta che qualcuno arrivi per lavorarci.
Create un flusso per spostare rapidamente materiali e informazioni e per collegare processi e persone in modo che i problemi vengano alla luce prima possibile.
Mettete in evidenza il flusso in tutta la cultura aziendale. è il segreto di un autentico processo di miglioramento continuo e dello sviluppo delle persone.
#3 - Usare sistemi "Pull" per evitare la sovrapproduzione
Fornite ai clienti, nelle fasi successive del processo produttivo, ciò che vogliono, quando lo vogliono e nella quantità desiderata. Il reintegro dei materiali richiesto dal consumo reale è il principio fondamentale del just in time.
Minimizzate il work in process e le giacenze conservando solo piccole scorte di ogni prodotto e reintegrandole di frequente sulla base di ciò che il cliente utilizza effettivamente.
Siate reattivi alle oscillazioni quotidiane della domanda da parte dei clienti, anziché affidarvi a tempistiche calcolate dal computer o a sistemi di tracciamento delle scorte che generano sprechi.
#4 - Bilanciare il carico di lavoro (heijunka). (Lavorare come la tartaruga, non come la lepre)
Eliminare gli sprechi è solo un terzo del lavoro necessario per applicare il Lean con successo. Altrettanto importante è eliminare i carichi eccessivi per le persone e i macchinari ed eliminare le irregolarità nella tabella di marcia della produzione: ma spesso le aziende che cercano di applicare il Lean non comprendono l'importanza di queste due attività.
Sforzatevi di uniformare il carico di lavoro di tutti i processi produttivi e di servizio come alternativa all'approccio di lavorare ai progetti in lotti, tipico di molte aziende.
#5 - Costruire una cultura che si ferma per risolvere i problemi, per ottenere la qualità giusta al primo tentativo
Una volta fissato un processo stabile, usate gli strumenti del miglioramento continuo per scoprire la causa di fondo delle inefficienze e applicare contromisure efficaci.
Sviluppate processi che richiedano pochissime scorte: così verranno messi in luce gli sprechi di tempo e risorse. Una volta evidenziato uno spreco, chiedete ai dipendenti di usare un processo di miglioramento continuo (kaizen) per eliminarlo.
Tutelate il patrimonio di conoscenze dell'azienda promuovendo la stabilità del personale, un sistema di promozioni lento e una particolare attenzione alle successioni.
Usate l'hansei (riflessione) nei momenti cruciali e dopo aver terminato un progetto, per identificare apertamente tutti i difetti. Sviluppate contromisure per evitare di ripetere gli stessi errori.
Imparate attraverso la standardizzazione delle best practice, anziché reinventare la ruota a ogni nuovo progetto e con ogni nuovo dirigente.
#6 - Le mansioni standardizzate sono la base del miglioramento continuo e dell'autonomia dei dipendenti
Usate ovunque metodi stabili e ripetibili per garantire la prevedibilità, l'uniformità nel tempo e la regolarità dei risultati dei vostri processi. è la base del flusso e del Pull.
Sistematizzate ciò che avete imparato finora su un processo standardizzando le best practice di oggi. Permettete che la creatività e l'espressione individuale migliorino lo standard; poi incorporatele nel nuovo standard, cosicché quando una persona passa a occuparsi d'altro potrete trasmettere le sue competenze al successore.
#7 - Usare il controllo visivo perché nessun problema resti nascosto
Impiegate semplici indicatori visuali per aiutare le persone a scoprire subito se si trovano in una condizione standard o non standard.
Evitate di usare lo schermo di un computer se distrae l'attenzione del dipendente dalla postazione di lavoro.
Progettate sistemi visuali semplici nel luogo in cui si svolge il lavoro, per sostenere il flusso e il Pull.
Riducete i rapporti a un solo foglio di carta, ove possibile, anche per le decisioni finanziarie più importanti.
#8 - Usare solo tecnologie affidabili e adeguatamente collaudate che vadano a vantaggio delle persone e dei processi
Usate la tecnologia per aiutare le persone, non per rimpiazzarle. Spesso è meglio sviluppare manualmente un processo prima di aggiungere la tecnologia per sostenerlo.
Le nuove tecnologie sono spesso inaffidabili e difficili da standardizzare, e quindi mettono in pericolo il flusso. Un processo di efficacia dimostrata ha generalmente la precedenza su tecnologie nuove e non collaudate.
Svolgete test prima di adottare nuove tecnologie nei processi aziendali, nei sistemi produttivi o nei prodotti.
Scartate o modificate le tecnologie che sono in conflitto con la vostra cultura o che potrebbero pregiudicare la stabilità, l'affidabilità e la prevedibilità.
Tuttavia, incoraggiate le persone a prendere in considerazione le nuove tecnologie quando cercano nuovi approcci al lavoro. Implementate rapidamente una tecnologia su cui avete riflettuto a fondo, se la sua efficacia è stata dimostrata all'atto pratico e se può migliorare il flusso nei vostri processi.
#9 - Fate crescere leader che comprendano appieno il lavoro, vivano la filosofia e la insegnino agli altri
Formate leader dall'interno dell'azienda, anziché comprarli da fuori.
Non pensate che il compito del leader sia solo quello di portare a termine incarichi e interagire bene con le persone. I leader devono essere modelli da imitare, incarnare la filosofia dell'azienda e il suo modo di fare business.
Un buon leader deve comprendere nei minimi dettagli il lavoro quotidiano, per poter essere il miglior maestro della filosofia aziendale.
#10 - Sviluppare persone e team eccezionali che seguano la filosofia aziendale
Create una cultura forte e stabile, in cui i valori e le convinzioni dell'azienda siano condivisi da tutti e messi in pratica nell'arco di molti anni.
Addestrate individui e team eccezionali che lavorino ispirandosi alla filosofia aziendale per ottenere risultati eccellenti. Sforzatevi di consolidare senza sosta la cultura aziendale.
Usate team interfunzionali per migliorare la qualità e la produttività e ottimizzare il flusso risolvendo complessi problemi tecnici. Le persone acquistano potere quando usano gli strumenti dell'azienda per migliorare l'azienda.
Non smettete mai di insegnare alle persone come lavorare in squadra per perseguire obiettivi comuni. Il lavoro di squadra è una competenza che va appresa.
#11 - Rispettare la rete estesa di partner e fornitori sfidandoli e aiutandoli a migliorare
Mostrate rispetto per partner e fornitori e trattateli come un'estensione della vostra azienda.
Sfidate i partner esterni a crescere e svilupparsi. Dimostrerete di considerarli preziosi. Fissate obiettivi ambiziosi e aiutate i partner a raggiungerli.
#12 - Andare a vedere coi propri occhi per capire a fondo la situazione (genchi genbutsu)
Risolvete i problemi e migliorare i processi andando alla fonte e verificando personalmente i dati, anziché elaborare teorie sulla base di ciò che vi dicono altre persone o di ciò che vedete sullo schermo di un computer.
Pensate e parlate sulla base di dati che avete verificato personalmente.
Anche i manager e i dirigenti di livello più alto dovrebbero andare a toccare con mano la situazione, se vogliono comprenderla a fondo.
#13 - Prendere le decisioni lentamente e per consenso, considerando attentamente tutte le opzioni; implementare rapidamente le decisioni prese
Non scegliete una singola strada da imboccare prima di averle prese tutte in attenta considerazione. Una volta compiuta la scelta, incamminatevi rapidamente ma con cautela.
Nemawashi è il processo che consiste nel discutere problemi e possibili soluzioni con tutte le persone coinvolte, raccogliere le loro idee e trovare un accordo sulla strada da intraprendere. Questo processo di consenso, benché richieda tempo, aiuta a estendere la ricerca di soluzioni, e una volta presa una decisione rende possibile un'implementazione rapida.
#14 - Diventare un'organizzazione che apprende, attraverso la riflessione incessante (hansei) e il miglioramento continuo (kaizen)
Una volta fissato un processo stabile, usate gli strumenti del miglioramento continuo per scoprire la causa di fondo delle inefficienze e applicare contromisure efficaci.
Sviluppate processi che richiedano pochissime scorte: così verranno messi in luce gli sprechi di tempo e risorse. Una volta evidenziato uno spreco, chiedete ai dipendenti di usare un processo di miglioramento continuo (kaizen) per eliminarlo.
Tutelate il patrimonio di conoscenze dell'azienda promuovendo la stabilità del personale, un sistema di promozioni lento e una particolare attenzione alle successioni.
Usate l'hansei (riflessione) nei momenti cruciali e dopo aver terminato un progetto, per identificare apertamente tutti i difetti. Sviluppate contromisure per evitare di ripetere gli stessi errori.
Imparate attraverso la standardizzazione delle best practice, anziché reinventare la ruota a ogni nuovo progetto e con ogni nuovo dirigente.
Richiedi gratuitamente:
Anteprima del libro
Approfondimento sulla metodologia
4 video su aziende che hanno applicato il Toyota Way
- oppure -
Informativa sulla Privacy
IN SINTESI
Potrai cancellarti in qualsiasi momento, in totale autonomia, semplicemente cliccando un link e seguendo le istruzioni
Il tuoi dati non verranno ceduti a terzi (pertanto non sarai mai iscritto a siti spam o altri del genere)
In ogni comunicazione che riceverai sarà sempre presente un link per cancellarsi in autonomia.
Nel caso avessi qualche problema a seguire le procedure automatiche di cancellazione (che sono comunque molto facili), basterà inviarci una email e lo faremo noi per te.
DOCUMENTO DETTAGLIATO
Gentile utente, Ai sensi dell'art. 13 del Dlgs 196 / 2003 (d'ora in avanti "Legge"), e successive modifiche, La informiamo che:
I.
I dati personali e anagrafici forniti a LENOVYS all'atto della compilazione del modulo di registrazione in questa pagina Web sono oggetto di trattamento tramite strumenti automatizzati e non, con accesso controllato e secondo le modalità prescritte dalla Legge e relativi regolamenti di attuazione, nel rispetto di tale normativa e degli obblighi di riservatezza ivi previsti;
II.
Per trattamento di dati personali ai sensi della Legge, si intende qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l'ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la conservazione, l'elaborazione, la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distribuzione di dati;
III.
I dati sono trattati per finalità connesse o strumentali all'attività di LENOVYS, quali l'archiviazione nel Data Base di LENOVYS, l'elaborazione e la gestione dei contatti, e in particolare:
A. per adempiere ad obblighi di legge connessi a norme civilistiche, fiscali e contabili,
B. per consentire all'Utente l'accesso al sito web di LENOVYS per finalità strettamente connesse all'erogazione dei servizi on-line ed, in particolare, per rispondere alle richieste di invio di materiale informativo dell'Utente stesso ai fini della gestione amministrativa delle attività svolte da LENOVYS che forniscono il servizio;
C. per lo svolgimento di attività di direct mailing e/o direct marketing, anche a fini promozionali, per conto proprio;
D. per attività di ricerche di mercato in materia di marketing e comunicazione on line effettuata da LENOVYS;
IV.
Il conferimento dei Dati di Registrazione per le finalità di cui ai punti A e B è obbligatorio, comportando, in caso di mancato conferimento, l'impossibilità per LENOVYS di trattare i suddetti dati.
Il conferimento dei Dati di Registrazione, di cui ai punti C e D della presente informativa ha natura facoltativa, e pertanto comporterà l'impossibilità da parte di LENOVYS di informarVi sulle proprie attività di tipo promozionale.
I dati sono raccolti in un Data Base e potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:
A. soggetti che possono venirne a conoscenza, in qualità di "responsabili" o "incaricati" di LENOVYS, quali il personale appartenente agli uffici amministrativi, commerciali, produttivi, tecnici e l'Ufficio IT.
I dati personali non saranno, in ogni caso, oggetto di diffusione.
VI.
Il titolare del trattamento è LENOVYS, con sede in Via Aurelio Lampredi, 3 57121 Livorno.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza a norma di Legge con accesso controllato e limitato a soggetti autorizzati. I dati saranno conservati in un Data Base e a cui ha accesso solo LENOVYS, per i tempi prescritti dalle norme di legge
VII.
Diritti degli interessati Lei potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 della Legge rivolgendosi al legale rappresentanate di LENOVYS presso l'indirizzo sopra indicato. In particolare Lei ha il diritto di ottenere in qualunque momento la conferma dell'esistenza o meno dei dati che La riguardano e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione. Ai sensi del medesimo articolo Lei ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Operazione avvenuta con successo
Riceverai una email all'indirizzo fornito.
Questo sito utilizza cookies tecnici funzionali all'esperienza di navigazione e cookies, anche di terze parti per offrirti servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni dei suddetti cookies clicca il pulsante "informativa estesa". Se accetti cliccando su "Accetta e continua" acconsenti all'uso dei cookie.